La leggenda nera dei Templari by Barbara Frale
autore:Barbara Frale [Frale, B.]
La lingua: ita
Format: epub, azw3, mobi
Tags: i Robinson / Letture
ISBN: 3df40d700a45dae1245b37e6dd5d19368695edad
editore: Editori Laterza
pubblicato: 2016-01-14T23:00:00+00:00
Filippo il Bello e Ponzio Pilato
Nel momento del processo la Francia si trovava sull’orlo della bancarotta, e questo induce gli storici odierni ad avere almeno una certezza: il movente economico fu la prima ragione dell’operato di Filippo il Bello.
Fra le voci che lo affermano, spicca il parere illustre di Dante Alighieri; nel canto XX del Purgatorio, il poeta mostra re Ugo Capeto che muove al suo discendente Filippo IV l’accusa di aver agito per pura avidità di denaro, e lo definisce con un’espressione caustica, chiamandolo un «novello Pilato». L’uso di questo personaggio da parte del poeta, che sicuramente non fu chiamato in causa soltanto per ragioni di rima, rappresenta per lo studioso moderno un elemento di ambiguità. Nei vangeli, infatti, Ponzio Pilato è colui che mette a morte Gesù, dunque il suo carnefice; una lettura superficiale del testo può ritenersi soddisfatta da questa interpretazione, e chiudere la faccenda concludendo che Filippo IV distrusse l’ordine del Tempio con una sentenza ingiusta come quella che Pilato scagliò contro il Nazareno.
Solo che Dante non è mai superficiale, tutt’altro; la Divina Commedia è una foresta intricata di simboli e di significati sotterranei nella quale il lettore deve orientarsi tenendo fermi certi punti cardinali. Il paragone costruisce un parallelo immediato fra i Templari e Gesù, e questo è già molto indicativo delle simpatie dantesche: senza essere un membro dell’ordine, cosa impossibile del resto poiché aveva moglie, l’Alighieri li considerava eroici nel loro voto di combattere in difesa della Terrasanta, dunque una parte essenziale di quella Chiesa militante che troverà la sua espressione più alta nella figura di san Bernardo di Chiaravalle, posto dal poeta in un livello elevatissimo delle sfere celesti13.
Se i Templari sono vittime innocenti, cosa pensare invece di re Filippo il Bello?
Il pensiero medievale si serve di codici, come del resto fa il nostro, e tali codici sono formati da immagini alle quali si usa dare un significato preciso, spesso inequivocabile. Dante Alighieri è sicuramente un uomo molto in anticipo rispetto al suo tempo, ma non vive al di fuori di esso.
L’aguzzino per eccellenza, il mostro che fa strage degli innocenti, è re Erode il Grande, non Ponzio Pilato; quest’ultimo nella tradizione cristiana e nel pensiero medievale è stato ampiamente recuperato, cioè gli si è costruita intorno una leggenda che lo vuole pentito del suo gesto contro Gesù, e addirittura convertito alla nuova fede cristiana.
Nella tarda antichità circolavano molti scritti apocrifi su di lui, così numerosi e diffusi tra la gente da formare un vero e proprio ciclo, gli Atti di Pilato; in uno di essi, la moglie del procuratore sarebbe addirittura stata scelta per custodire la sindone rimasta nel sepolcro di Gesù dopo la resurrezione. Pilato non era un personaggio tutto in nero, per intenderci, ma piuttosto un uomo pieno di ombre; nelle opere latine di Dante, come ad esempio il De monarchia, Pilato rappresenta semplicemente l’autorità, senza che il poeta formuli alcun giudizio morale sulla sua condotta14.
Una lettura attenta dei vangeli canonici mostra
scaricare
La leggenda nera dei Templari by Barbara Frale.azw3
La leggenda nera dei Templari by Barbara Frale.mobi
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Comunicazione e giornalismo | Diritto |
| Economia, affari e finanza | Educazione |
| Informatica | Ingegneria |
| Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
| Scienze sociali | Umanistica |
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2696)
Cecità by José Saramago(2402)
La casa degli spiriti by Allende Isabel(2282)
Cime tempestose by Emily Brontë(2197)
Novecento by Alessandro Baricco(2183)
Kobane Calling (Italian Edition) by Zerocalcare(2160)
Ulisse by James Joyce(2050)
Il Silmarillion by J.R.R. Tolkien(1844)
Un polpo alla gola by Zerocalcare(1840)
Lumen by Ben Pastor(1743)
Beren e Lúthien by J. R. R. Tolkien(1741)
25 modi per piantare un chiodo by Enzo Mari(1728)
Cosmo più servizi by Antonio Riccardi(1717)
Resto qui by Marco Balzano(1702)
L'affare Vivaldi by Federico Maria Sardelli(1692)
Player One by Ernest Cline(1688)
Love Trotter by Bea Buozzi(1615)
Il gattopardo by Giuseppe Tomasi di Lampedusa(1583)
Furore by John Steinbeck(1560)